Oggi

Nuove tendenze e

Tradizione

I grandi progetti di crescita aziendale hanno portato a completare il gruppo storico dei collaboratori con nuove figure manageriali che, integrandosi pienamente nell’ambiente lavorativo e potenziando l’esperienza e la capacità interne, stanno contribuendo ad una nuova organizzazione fresca e moderna dell’azienda, rendendo il gruppo sempre più attivo sul panorama della gioielleria “brandizzata” e rivolta ad un pubblico finale.

Mission

Continuare a creare e sperimentare per produrre gioielli Made in Italy di altissima qualità, valorizzando le competenze dei maestri orafi artigiani e ricercando sempre nuove tecnologie all’avanguardia nel pieno rispetto dell’ambiente.

Vision

Essere presenti sul panorama internazionale come punto di riferimento per la produzione di gioielli e semilavorati in oro, è la strada che in Gold Art continuiamo a percorrere fin dal 1978, anno della sua fondazione. Un severo controllo qualità unito alla passione e alla realizzazione di design unici e innovativi rappresenta la chiave del nostro del successo.

Valori

Integrità, unicità, lavoro di squadra e attenzione verso il cliente sono i principi cardine su cui la nostra azienda si fonda e che la rendono leader del settore orafo a livello mondiale. I giovani, considerati una risorsa indispensabile, rappresentano il cuore pulsante dell’azienda che guarda verso un futuro ricco di obiettivi da raggiungere e sfide da superare insieme.

Made in Italy - Gold Art
Controllo e qualità

Made in Italy

Il gruppo Gold Art si fonda su design, tecnologie e manifattura rigorosamente “Made in Italy”. All’interno dell’azienda si può seguire la catena produttiva dall’inizio alla fine, dalla progettazione fino ad un severo controllo qualità.

Showroom Gold Art
Innovazione digitale

Nuovi canali

Gold Art ha scelto di investire e guardare al futuro con ottimismo e positività. Ha selezionato nuove vetrine virtuali, per comunicare al cliente finale e fargli assaporare il mondo straordinariamente lussuoso dell’alta gioielleria made in Italy. Gold Art progetta il futuro nel segno della bellezza, investendo in multicanalità ed innovazione.

130

Dipendenti

7000

m² manifattura

450000

modelli realizzati

500000

km di catene

Digitalizzazione

In Gold Art tutti i processi aziendali sono stati adattati alle esigenze imposte dall’era digitale, dove velocità d’esecuzione ed efficienza rivestono ruoli cardine. L’utilizzo di ALO Photo Sphere, uno strumento specifico per fotografare gioielli di qualsiasi forma e volume, in combinazione con il gestionale ALO, permette di creare un archivio digitale di tutti i prodotti realizzati. Questo facilita la ricerca, la gestione del magazzino e velocizza lo sviluppo degli ordini. La comunicazione, che avviene in maniera sinergica sui social, sui siti web e attraverso brochure e cataloghi, è completamente gestita internamente grazie alla presenza del graphic designer e del reparto marketing.

ALO Photo Sphere - Goldart

Industria 4.0

Maggiore flessibilità, maggiore produttività e velocità dei processi, migliore qualità e minori scarti sono tutti benefici derivanti dall’introduzione dell’industria 4.0 che ha portato Gold Art ad avere una produzione industriale automatizzata e interconnessa. Grazie all’utilizzo di macchinari connessi ad internet, l’operatore è in grado di trasferire gli ordini arrivati sul gestionale aziendale direttamente alla macchina che dà il via alla produzione. Finita la produzione, la macchina si interfaccia nuovamente con il gestionale e comunica il termine di tutte le operazioni. Questo continuo flusso di comunicazione uomo-macchina contribuisce a semplificare il ciclo produttivo rendendo il prodotto più competitivo.

Ecosostenibilità

La sostenibilità ambientale è uno dei capisaldi sui quali Gold Art si fonda e che implementa continuamente attraverso tecnologie impiantistiche all’avanguardia. Una superficie di 3000 mq di impianti fotovoltaici ricopre il tetto dell’azienda, soddisfacendo il 40% del fabbisogno di corrente elettrica. L’acqua utilizzata all’interno della struttura viene filtrata, attraverso macchinari speciali, depurata e fatta evaporare, producendo acqua bi-distillata che viene reintrodotta nel ciclo produttivo per le lavorazioni galvaniche, quali brillantatura, palladio, rodio, colori galvanici e sei tipi di doratura, oltre che per la produzione di idrogeno e ossigeno per i processi di saldatura.

Pannelli Fotovoltaici Goldart

Ecosostenibilità

La sostenibilità ambientale è al centro dei valori del gruppo Gold Art, che ne ha fatto uno dei suoi capisaldi attraverso tecnologie impiantistiche all’avanguardia. Una superficie di 3000 mq di impianti fotovoltaici ricopre il tetto dell’azienda, soddisfacendo il 30% del fabbisogno di corrente elettrica.